Quando nasce un bambino, nascono anche una mamma e un papà. Diventare genitori è un’esperienza meravigliosa e piena di intensità e di emozioni. Tante le domande che si pongono: “Come sarà il mio bambino?”, “Sarà agitato o tranquillo?”, “Piangerà spesso?”, “Dormirà molto o poco?”, e soprattutto “Saprò prendermi cura di lui?”, “Saprò capire i suoi bisogni?” e soprattutto “Saprò trasmettergli tutto il mio Amore?”. Nulla meglio delle mani può trasmettere questo meraviglioso sentimento: il tatto e l’udito sono i sensi più sviluppati nelle prime settimane di vita e il neonato trae un nutrimento prezioso dal contatto coi genitori, dal suono delle loro voci, dallo scambio di sguardi e sorrisi. Il massaggio del bambino diventa così un momento speciale e coinvolgente, un’occasione di comunicazione profonda: attraverso il contatto impariamo ad ascoltare e comprendere i bisogni del neonato, stabilendo un contatto affettivo unico e profondo.
Cos’è il massaggio infantile
Il massaggio del bambino è un modo di stare con il proprio bambino, un’antica tradizione presente nella cultura di molti paesi, recentemente riscoperta anche nel mondo occidentale.
L’evidenza clinica e recenti ricerche hanno, confermato l’effetto positivo e i benefici del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli.
Il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente, adattandolo alle esigenze del bambino, fin da piccolo e durante le diverse fasi della sua crescita.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro piccolo, è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui.
I benefici del massaggio infantile sono:
- Favorisce uno stato di benessere nel bambino
- Aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri
- Favorisce il rilassamento del bambino
- Stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale e così previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose
- Può prevenire e dare sollievo al disagio provocato dalle coliche gassose
- Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia
- Favorisce nel bambino la conoscenza delle varie parti del corpo sostenendo lo sviluppo dell’immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto ed amato
- Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino
- E’ un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitori e bambino, che favorisce il rilassamento di entrambi
- Nutre e sostiene nell’arte di essere genitori
Qual è l’età migliore per il massaggio infantile?
Il massaggio è una coccola di benessere per tutte le età, a partire dalla nascita fino a quando il nostro bambino ne avrà voglia.
Come possono imparare i genitori?
I corsi di massaggio infantile per genitori si articolano in 5 incontri, una volta alla settimana, della durata di un’ora e mezzo circa, in cui si affrontano i seguenti argomenti:
- la teoria e la pratica del massaggio
- il rilassamento del bambino
- discussione sul legame madre-padre-bambino
- la comunicazione non-verbale (sorriso, contatto attraverso lo sguardo, contatto attraverso la pelle…)
- come variare il massaggio durante la crescita del bambino
- il trattamento, attraverso il massaggio del bambino, di manifestazioni molto frequenti nella primissima infanzia quali stipsi, meteorismo, coliche addominali, il pianto
- il massaggio e il bambino prematuro, ospedalizzato, disabile, in adozione, in affidamento
L’insegnamento può essere offerto a genitori con bambini in gruppo o singolarmente.
Per iscrizioni e informazioni contattaci: lafabbricadellecoccole@gmail.com
Regala un buono per un corso di massaggio
Vuoi fare un regalo originale ai neogenitori o per il battesimo? Acquista un buono regalo e riceverai (o spediremo ai destinatari) un coupon personalizzato con il nome del bambino per un corso di Massaggio Infantile I genitori poi ci contatteranno per definire insieme le date degli incontri. Scrivici per maggiori informazioni.